Adriano Celentano,cantante e attore Italiano,nato il 6 gennaio 1938 a Milano. Grande artista della canzone Italiana; ha venduto pui di cento millioni di dischi nel mondo intero.
Nato da genitori di origine di Foggia (nelle Puglie) Adriano Celentano vede il giorno a Milano, al numero 14 della mitica strada "VIA GLUCK"e ci ha dedicato una canzone che e diventata molto famosa:"Il ragazzo della via Gluck" ripresa nello stesso anno dalla cantante Francoise Hardy sotto il titolo " La maison ou j'ai grandi".
Celentano é uno dei primi a capire l'importanza della musica rock Anglo-saxone,e capisce come addatarla in Italiano. Dopo un concerto di Bill Halley,Adrianno nel 1956 fonde un gruppo con degli amici sotto il nome di "Rocks Boys". Uno di questi, Antonio Ciacci, diventera un famoso cantante sotto il nome di Little Tony.
Al suo primo (e unico) festival di rock & roll Italiano,il 18 maggio 1957 ,Celentano vince il primo premio con la canzone "Ciao ti diro", anche se il suo gruppo si separa. Celentano rincontra Miki del Prete, anche lui Pugliese, e che dopo diventera il suo paroliere.
I suoi primi 45 giri, fatti da riprese di rock Americani, escono nel 1958, ma non conoscono un grande successo. Lui produce le prime canzoni in Italiano nel 1959. Al festival di San Remo nel 1961, Adriano Celentano si presenta con le spalle al publico, ma anche con questo finisce al secondo posto con la canzone "24,0000 Baci".
Dal 1962 al l968, fonde il "Clan Celentano", una societa di produzione per la gerenza e la vendita dei suoi dischi (a l'epoca un millone d'essemplari). Nel 1964, fa la conoscenza della donna che diventera sua moglie , Claudia Mori, che ci da tre figli.
I successi sono molti ( ciao ragazzi, Preghero, Come tre Passi Avanti, Mondo in mi 7 a) ma Celentano anche se é un reputato dispotico si fa prendere da una revelazione mistica e mette fine al suo clan.
Il ragazzo della via Gluck non ha molto successo al Festival di San Remo nel 1966, ma pero la canzone "La Coppia Pui Bella Del Mondo" e "Azzurro" (di Paolo Conte) saranno due grandi successi.
(Testo adattamento : Micheline Castagna)
![]() |
![]() |